OtticaMacca.com

0932 98 57 30 | 345 4553750 otticamacca@alice.it

Menu

Diagnosi dell’autismo attraverso lo sguardo

Di In Occhio alla Salute Il 27 maggio 2016


In base a uno studio condotto e coordinato da Giorgio Vallortigara presso l’Università di Trento, sarebbe possibile una diagnosi estremamente precoce dell’autismo, a partire dai primi giorni di vita del neonato: infatti, tale patologia potrebbe essere riconosciuta anzitempo analizzando lo sguardo del bambino, dopo solo una settimana dalla sua nascita.

Tredici neonati ad alto rischio di malattia (con fratelli già malati di autismo) e sedici neonati a basso rischio sono stati tenuti sotto stretta osservazione dai medici, i quali hanno notato che i primi avrebbero perso quasi subito interesse verso stimoli di tipo sociale, come il movimento di una mano: un calo di attenzione reso evidente attraverso lo sguardo, non catturato a lungo da questo genere di sollecitazioni. Invece, i neonati a basso rischio avrebbero dimostrato di prediligere proprio gli stimoli sociali, rispetto ad altre tipologie.

Scopo dello studio è quello di estendere il periodo di osservazione sui neonati fino al loro secondo anno di vita, in modo da dimostrare l’affidabilità di tale metodo di diagnosi precoce; un vero e proprio test predittivo, assai utile per il riconoscimento dell’autismo, anche in forme lievi, e per la pianificazione di interventi tempestivi.


powered by Zero Comunicazione Integrata