OtticaMacca.com

0932 98 57 30 | 345 4553750 otticamacca@alice.it

Menu
Lacrimazione agli occhi: motivi ed eventuali rimedi

Lacrimazione agli occhi: motivi ed eventuali rimedi

Di In Occhio alla Salute Il 28 ottobre 2016


Come avrai facilmente notato, le lacrime sono molto più di semplice acqua: è una miscela messa a punto dal nostro organismo che serve a garantire la giusta lubrificazione degli occhi. Dunque i nostri occhi bilanciano una carenza di idratazione adeguata con una produzione più abbondante di lacrime, da cui deriva la lacrimazione.

Ti ritrovi spesso con gli occhi rossi? Lacrimi di frequente? Le cause possono essere piuttosto varie. Generalmente in casi di irritazione esterna, la lacrimazione è normale: si tratta di una reazione prodotta intenzionalmente dal nostro occhio. Difatti, grazie alla lubrificazione, le lacrime ci permettono di ridurre l’irritazione del globo oculare: è proprio quello che accade quando ci troviamo in presenza di polvere o fumo.

La questione è ben diversa se il nostro occhio lacrima in continuazione, indipendentemente da dove ci troviamo. Una delle più probabili cause di arrossamento del globo oculare e di continua lacrimazione potrebbe essere un’allergia. Occorre sapere tra l’altro, che se anche non si è mai sofferto di allergie, il nostro organismo subisce cambiamenti con l’avanzare dell’età, dunque le reazioni (in questo caso di tipo allergico) possono progressivamente essere differenti.

I fattori causa di una reazione allergica possono essere molteplici, non necessariamente un’alta concentrazione di pollini o polveri. Di solito infatti le cause non sono semplici da rilevare, ma è buona norma provare a chiedersi se si sono verificati piccoli cambiamenti nella vita di tutti i giorni, come l’arrivo di un animale in casa, l’utilizzo del condizionatore in ufficio o il trasloco in un nuovo appartamento. Tutti questi fattori andrebbero in ogni caso considerati, in quanto il pelo degli animali può produrre reazioni allergiche, l’aria condizionata può portare alla secchezza degli occhi e gli ambienti di una casa nuova possono nascondere qualcosa che comporta irritazioni agli occhi.

In linea di massima, quindi, la lacrimazione è legata a problemi facilmente risolvibili, nondimeno qualora la condizione diventi cronica, il medico potrà informarci in maniera esaustiva su quale sia la soluzione più congeniale da adottare.


powered by Zero Comunicazione Integrata